Data dell'escursione: Aprile 2013
Partenza: Mandello del Lario (Frazione di Somana)
Arrivo: Rifugio Bietti 1719 mt slm
Dislivello: 1400 mt
Tempo: Ottimo
Difficoltà: E
Tempo di andata: 3 1/2 h
Tempo di ritorno: 3 h
Per il mio onomastico ho deciso di regalarmi una bellissima escursione sulla Grigna. Il cielo è terso e limpido, la temperatura è poco sotto i 20°. Tutto sembra prepararsi per una giornata perfetta.
Effettivamente la passeggiata ha donato ottimi panorami e grandi soddisfazioni, ma essendo un escursionista della domenica ho rischiato più volte di farla diventare un odissea più che una rilassante passeggiata.
Imbocco il sentiero numero 15 che nella parte iniziale, ad intervalli regolari, sono posizionate delle croci della via Crucis. Prima tappa del sentiero è infatti la chiesa di Santa Maria di Olcio (664 mt.) che domina la Val Meria.
Avanzo tra uno starnuto e l'altro e arrivo alla splendida Alpe Era (circa 850 mt.), un posto di altri tempi, veramente incantato. Dopo aver superato una chiesetta, si iniziano a trovare le prime case e a costeggiare il torrente che affianca tutta l'alpe. Subito dopo le prime case una palina indica di girare verso destra. Io però quella segnalazione non la vedo, probabilmente intento a soffiarmi il naso e continuo per il sentiero che costeggia il torrente e che porta verso la Bocchetta di Prada. Per fortuna poco dopo aver lasciato l'Alpe Era, dopo un ripido tratto tra i boschi, trovo una cascinale con degli asini e lì ritrovo un sentiero che mi porta verso la mia destinazione.
Per fortuna il momento di crisi passa e riesco a godermi il panorama mozzafiato: la parte alta della grigna è ancora coperta di neve e mi coglie il dubbio di non riuscire a raggiungere il rifugio.
Anche questo prosegue in lunghi tratti nella neve ma spero che, essendo solitamente più frequentato, la traccia sia già stata fatta e il sentiero sia più sicuro. La mia intuizione si dimostra esatta, ma questo non mi impedisce di finire con la neve ben oltre al ginocchio a 10 metri dal rifugio. Come al solito alla Bietti i gestori sono sempre cortesi e accoglienti, anche quando sono saliti per le pulizie di primavera.
Ritorno soddisfatto e magari, se mi ricorderò degli errori di questa giornata, un pò più saggio.
Nessun commento:
Posta un commento